Eventi
Nel corso degli anni l'Istituto del Software ha organizzato svariati eventi incluse scuole estive e hackathon. In questa pagina trovate una panoramica dei nostri eventi.
![Voxxed Days Ticino 2025](/assets/events/voxxed-days-ticino-2025.jpg)
Lugano, Svizzera
16 gen
-
17 gen
La 10ª edizione dei Voxxed Days Ticino, un evento unico nel suo genere organizzato da sviluppatori per sviluppatori.
![SIESTA 2024](/assets/events/siesta-2024.jpg)
Bari, Italia
04 set
-
06 set
La 4ª edizione di SIESTA, la Scuola Estiva Internazionale di Ingegneria del Software co-organizzata dall'istituto del Software (USI) e dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".
![PyTamaro Summer Academy 2024](/assets/events/pytamaro-summer-academy-2024.jpg)
Lugano, Svizzera
22 lug
-
26 lug
La PyTamaro Summer Academy è una settimana unica in cui gli studenti imparano a programmare e gli insegnanti sperimentano nuovi approcci grafici e creativi alle loro lezioni di programmazione.
![FUSE 2024](/assets/events/fuse-2024.jpg)
Okinawa, Giappone
03 giu
-
06 giu
La 1ª edizione di FUSE, il simposio internazionale sul futuro dell'ingegneria del software. FUSE è un seminario in stile Dagstuhl co-organizzato con l'Istituto di Scienze di Tokyo (Science Tokyo).
![Voxxed Days Ticino 2024](/assets/events/voxxed-days-ticino-2024.jpg)
Lugano, Svizzera
18 gen
-
19 gen
La 9ª edizione dei Voxxed Days Ticino, un evento unico nel suo genere organizzato da sviluppatori per sviluppatori.
![SIESTA 2023](/assets/events/siesta-2023.jpg)
Lugano, Svizzera
11 set
-
13 set
La 3ª edizione di SIESTA, la Scuola Estiva Internazionale di Ingegneria del Software organizzata dall'istituto del Software (USI)
![Formula USI 2022](/assets/events/formula-usi-2022.jpg)
Lugano, Svizzera
11 nov
-
13 nov
La 2ª edizione di Formula USI, una sfida studentesca a squadre per programmare e far garegguare auto da corsa in scala a guida autonoma
![ICER 2022](/assets/events/icer-2022.jpg)
Lugano, Svizzera
07 ago
-
11 ago
La 18ª Conferenza sulla Ricerca Internazionale in Educazione Informatica (ICER) organizzata dall'istituto del Software (USI)
![iFM 2022](/assets/events/ifm-2022.jpg)
Lugano, Svizzera
07 giu
-
10 giu
La 17ª Conferenza Internazionale su Metodi Formali Integrati (iFM) organizzata dall'istituto del Software (USI)
![SI Summit 2022](/assets/events/si-summit-2022.jpg)
Lugano, Svizzera
17 feb
La 1ª edizione del SI Summmit, una giornata dove ricercatori e professionisti discutono su svariati argomenti inerenti al mondo del software
![Formula USI 2021](/assets/events/formula-usi-2021.jpg)
Lugano, Svizzera
05 nov
-
07 nov
La 1ª edizione di Formula USI, una sfida studentesca a squadre per costruire, programmare e far garegguare auto da corsa in scala a guida autonoma
![iFM 2020](/assets/events/ifm-2020.jpg)
Lugano, Svizzera
16 nov
-
20 nov
La 16ª Conferenza Internazionale su Metodi Formali Integrati (iFM) organizzata dall'istituto del Software (USI)
![USI HACKATHON 2019](/assets/events/usi-hackathon-2019.jpg)
Lugano, Svizzera
15 nov
-
17 nov
Un esperimento a Lugano per un approccio aperto alla condivisione dei dati relativi alla città, in particolare per quanto riguarda i flussi di mobilità urbana
![SIESTA 2019](/assets/events/siesta-2019.jpg)
Termoli, Italia
03 set
-
06 set
La 2ª edizione di SIESTA, la Scuola Estiva Internazionale di Ingegneria del Software co-organizzata dall'Istituto del Software (USI) e dall'Università degli Studi del Molise